Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
E come è bello a volte non avere le parole, non farsi bastare lo spazio… pensare che ci possa essere un infinito…
Notte ed un sorriso per te! 🙂
Momenti come questi sono di estrema pienezza e felicità. L’idea di infinito è inebriante, ma è anche stuzzicante pensare di potere, un domani, srotolare la pergamena e riafferrare le parole.
Grazie Mita! 🙂
Serena notte a te!
Primula
Che parole piene di sincerità e verità ! 😉
Grazie! È molto bello a volte lasciarsi andare a ciò che si prova in un determinato istante, assaporarlo senza razionalizzare.
Buona giornata ragazzi … e grazie ancora!
Primula
Buona giornata a te! 🙂
🙂
Le parole, molte volte, non rendono giustizia alle emozioni del cuore
Ma non bisogna mai perdere il coraggio di descriverle
Mi piace molto, grazie Primula
Bacioni da Mistral
PS Sweet weekend
È che a volte non si trovano, almeno io, le parole adeguate. Ma come dicevo a Mita, la pergamena si può srotolare e ricavarne lo spazio opportuno.
Grazie Mistral!
Un abbraccio e l’augurio di un sereno weekend
Primula
ciao Primula,
lo spazio del “non detto” è esistenziale, introspettivo, la sala d’aspetto dell’essere, una vigilia concettuale, il “sabato del villaggio” che alberga in noi.
TADS
È vero, è una sorta di “stato di grazia”, un’incubatrice delle parole che daranno forma alla sostanza delle idee, delle emozioni, dei sentimenti.
Grazie Tads, come sempre sei straordinariamente “sul pezzo”.
A presto
Primula
”L’esuberanza del cuore”. Mi piace molto pensare ad un cuore esuberante, perchè racchiude in sè l’idea che le parole da un momento all’altro possano esplodere e varcare confini al di là anche di una semplice pergamena. Forse ci vedo una piccola contraddizione con il fatto di ”sigillarle” e ”inciderle”sulla stessa. Ma è solo una mia impressione. Comunque originale. Brava Primula. Isabella
Cara Isabella, non è una tua impressione. In effetti è un contrasto voluto tra il desiderio di dire e l’incapacità di farlo. Ed è, per me almeno, la “sovrabbondanza” di sentimento che crea questa sorta di limbo creativo: di fronte al “troppo” coesistono la volontà di racchiudere le parole in un testo e l’impossibilità di poterne trovare di adeguate.
Grazie del complimento, sinceramente molto gradito soprattutto perché, non essendo io affatto una scrittrice di versi, queste parole sono sgorgate asssolutamente spontanee.
Buona serata Isabella e … sono felicissima che tu sia tornata.
Un abbraccio
Primula
Non potevo non ritornare, avendo trovato in tutti voi così tanti amici che mi mancavate. Penso però che dovrò limitare un pochino la mia presenza perchè stare davanti al computer non è per me il massimo per la postura. Comunque spero di regalarvi ancora tante cosine interessanti. Un abbraccio cara Primula. Isabella
Aspetto allora di leggere qualcosa da te. Ma riposati anche, mi raccomando!
A presto
Primula
Liebe Grüße ein guter Text fiede ich einen guten Donnerstag Gruß Gislinde
Thanks very much! 🙂
Primula