Il simpatico Cornelio e la dolce Viola mi hanno onorata con due regali:
da Opinionista per caso – Viola
La curiosità del primo, legittima se si vuole approfondire la conoscenza di un blogger, abbinata a un attestato di simpatia, dolcezza e amabilità che non può che fare piacere. Indiscutibilmente. Saremmo ipocriti se dicessimo il contrario.
Seppur frutto di uno spirito ludico che ultimamente sembra avere davvero contagiato il web, gli Award sono un riconoscimento. Per cui ringrazio di cuore e, come si leggerà, non sarà un semplice gesto formale.
In ogni gioco che si rispetti, anche in questo esistono regole. Unendo le richieste in un unico schema dovrei:
➢ rispondere a dieci domande che Cornelio mi ha passato come in una staffetta
➢ raccontarmi attraverso dieci caratteristiche che riguardano me
➢ nominare cinque blog per il Premio Curiosità e altri dieci per il Lovely Blog Award
Mentre penso a come svolgere il mio compito, osservo lo splendido gattino dell’immagine. Mi guarda con occhi imploranti, la sua zampetta sembra bucare lo schermo del pc per accarezzare la mia mano appoggiata sulla tastiera.
Immediatamente lo vedo protagonista di alcuni versi di Baudelaire con i quali non solo accolgo lui nella mia casa virtuale ma, allo stesso tempo, saluto e ringrazio Cornelio che mi ha fatto omaggio di questa deliziosa creatura.
Il Gatto
– II –
Dal suo pelo biondo e bruno
Si effonde un profumo così dolce, che una sera
Ne ero tutto impregnato, per averlo
Carezzato una volta, una sola.È il genio tutelare del luogo;
Giudica, presiede, ispira
Ogni cosa nel suo regno;
è forse una fata, è forse un dio?Quando i miei occhi, verso l’amato gatto
Attratti come da una calamita,
si distolgono docilmente
e guardo in me stesso,allora vedo con stupore
il fuoco delle sue pallide pupille,
chiari fanali, opali viventi,
che fissi mi contemplano.
(Baudelaire, I Fiori de Male, Spleen e Ideale, LI, Il Gatto, – II – )
La rosa di Viola? Un graditissimo cadeau per il quale la ringrazio con una domanda che contiene l’immagine di un doppio fiore, un fiore nuovo che raccolgo per lei e le invio idealmente attraverso le parole di Rimbaud.
Fiori
Da un gradino d’oro, – fra i cordoni di seta, le organze grigie, i velluti verdi e i dischi di cristallo che anneriscono come bronzo al sole – vedo la digitale schiudersi sopra un tappeto di filigrane d’argento, d’occhi e di capigliature.
Monete d’oro giallo sparse sull’agata, pilastri di mogano che sorreggono una cupola di smeraldi, mazzi di raso bianco e sottili verghe di rubino circondano la rosa d’acqua.
Simili a un dio dagli occhi enormi e azzurri e dalle forme nivee, il mare e il cielo attirano alle terrazze di marmo la folla delle giovani e forti rose.
(Rimbaud, Illuminazioni)
Ora è il mio turno: svelare particolari e curiosità sui miei gusti, la mia vita, il mio carattere.
Già fatto in passato (↵click, ↵click , ↵e ancora click) e, in fondo, avviene continuamente, anche se non in modo diretto.
Il registro autobiografico, nel senso stretto del termine, non mi appartiene ma, in realtà, ognuno esprime il proprio IO nel blog, chi parlando apertamente di sé, chi attraverso immagini, racconti, reali o immaginari, chi ancora condividendo alcune esperienze di vita, ma solo a tratti, o determinate letture e preferenze musicali.
La scrittura è sempre “animista”, rivela moltissimo dell’autore e palesa il desiderio di esternazione. Ogni scelta, dal contenuto al lessico, è rivelare un pezzettino di sé.
Comunque sia, me voilà … a modo mio:
Una primula di marzo che ha la matura freschezza di cinquantasette primavere, soddisfatta di avere ancora una corolla variopinta e un discreto profumo, a tal punto che non desidererebbe ritornare bulbo.
Un tenero bacio ha sfiorato i suoi giovani petali in una piovosa serata d’aprile. Le gocce ne hanno rinvigorito il colore: pioggia o lacrime di gioia? Sfumature di pudore?
Di notte la corolla si chiude e riposa. Non sogna questo fiore o rimuove i contorni delle visite notturne.
Di giorno è pimpante: fioritura continua e pensieri spruzzati ovunque insieme al suo profumo.
Ha radici ben piantate nel suo giardino; vorrebbe tuttavia conoscere altre aiuole, altri terricci, altri fiori.
D’altronde è una primula bohémienne!!
Progettando la serata, le viene un’idea: esiste un modo per trovare virtuale dimora in parchi a lei vicini e in cui ama allungare molto spesso i suoi gambi curiosi.
Non ne individua qualcuno in particolare; li sceglie tutti.
Fotografa la sua immagine invitando gli amici, se lo desiderano, a depositarla nei loro giardini perché per lei sono tutti Lovely Gardens.Le verdi foglie si agitano per salutare e ringraziare dell’eventuale ospitalità, il giallo dei petali s’illumina per un amichevole e caloroso abbraccio.
Ho desiderato chiaramente giocare un po’ e per farlo ho smontato le regole del gioco.
Fuor di metafora, a modo mio ho risposto a domande, esaudito curiosità, parlato di me e nominato tutti voi che arrivate qua, sostate appena o vi fermate un po’, lasciando comunque un segno del vostro passaggio.
Complimenti meritati, molto interessanti le risposte.
Grazie Vittorio! Considerati parte importante del Clan “Lovely Friendship” ovviamente. La foto delle mie omonime è anche tua! 🙂 Fanne l’uso che più desideri, se vuoi puoi postarla nel tuo blog e aggiungere un commento. È lì per questo! 🙂
Primula
Queste iniziative originali mi piacciono.
Giusto il tempo di trovare il mio personale modo di replicare, che non sia scontato diciamo.
Tu non sei mai scontato! Resto in attesa allora. 🙂
Primula
Sei stata bravissima a rielaborare in modo nuovo e originale le regole 🙂
Grazie per le primule, mi piacciono molto! Buona serata!
Grazie! 🙂 Usa le primule per il tuo blog, se lo desideri, mi farebbe davvero piacere. È un segno, piccolissimo, di amicizia.
Buona serata a te! 🙂
Primula
Guarda un pò quanti premi ti piovono addosso…passa da me. Un abbraccio. Isabella
Ma davvero Isabella! Sbocciano come i fiori con il caldo!
Guarderò da te.
Un abbraccio grande 🙂
Primula
Complimenti per il premio e mi é piaciuto molto il pezzo con le parole di Rimbaud.Questo post é illuminante .dolce notte 💜
Grazie Viola! I “Fiori” di Rimbaud sono per te. E anche le primule ovviamente! 🙂
Serena notte! Un abbraccio. 🙂
Primula
Ora che ho letto il post posso dirti di nuovo cosa penso di te? Sei una donna veramente ricca di temperamento, capace di stupire, pur rimanendo ancorata bene alle tue origini di donna insegnante, con spirito arguto e simpatico. Il modo con cui ti sei presentata è semplicemente delizioso. Ti abbraccio di nuovo, sperando di non soffocarti.Isabella
Che dire Isabella! Mi commuovi, Grazie! e … tranquilla! Ce ne vorrebbero di abbracci come il tuo! <3 Amiche! 🙂
Un bacione
Primula
Un bacione ricambiato.
🙂
Come sempre alla grande! Dolce notte 😉
Cornelio
Spero di avere esaudito le tue curiosità … anche se a modo mio!
Grazie ancora Cornelio, per tutto. 🙂
Primula
Di che cosa cara primula? Grazie a te della tua pazienza, piuttosto!;)
Cornelio
Pazienza??? Ma è un piacere leggerti! 🙂
Quando mi ricapita un antico romano reincarnato in un sedicenne? Meglio approfittare della sua sapienza, non credi? 😀
A presto, da te spero
Primula
Ahahah hai ragione! Grazie primula;)
Buona serata;)
Grazie! Sweet night 🙂
Primula
La poesia di Baudelaire è bellissima!!
Baudelaire è sempre straordinario, amava le donne e i gatti in modo particolare (oltre a tante altre cose 😉 )
Leggi in quest’altra poesia com’è riuscito ad abbinare sensualità felina e femminile!
Vieni sul mio cuore innamorato, mio bel gatto;
trattieni gli artigli nelle zampe,
e lasciami annegare nei tuoi occhi belli,
fatti d’agata e di metallo.
Quando le mie dita lentamente ti carezzano
la testa e il dorso sinuoso,
e la mia mano s’inebria di piacere
palpando il tuo corpo elettrico,
col pensiero vedo la mia donna. Il suo sguardo,
come il tuo, deliziosa bestiola,
taglia e fende come un dardo, freddo e profondo,
e dai piedi alla testa,
un’aria fine, un inquietante profumo
fluttuano intorno al suo corpo bruno.
(I Fiori del Male, Spleen e Ideale, XXXIV – Il gatto)
Bellissima anche questa, non trovi?
Grazie e a presto, qui e altrove! 🙂
Primula
Questa la conoscevo. Bellissima, hai ragione. 🙂
Bellissima davvero cara Primula. Grazie per avermela segnalata nel tuo commento .a ”curiosa come un gattino…”.A presto .Isabella
Diplomaticamente ineccepibile 😉
A parte gli scherzi, bellissima l’autodescrizione finale!
E molto bene anche Baudelaire con i suoi “gatti” 🙂
Però ti devo redarguire, cara prof.ssa: sei rimasta indietro di ben due commenti-papiro!
Hai letto l’ultima appendice da Ben?
Abbracci floreali e buona serata!
N.B. Sbaglio o son sempre più “salottiero”? 😀
P.S. Per comodità e chiarezza, d’ora in avanti tutti gli auguri e i saluti – quanto mi manca la mia d eufonica! – sono da considerarsi sempre estesi anche ad Aldo 😉
Ciao Cris! Hai ragione!!!! Sono sopraffatta dagli eventi, post nomination a parte! 😀
Devo ancora leggere l’appendice di Ben, e i tuoi commenti-papiro, ma non era uno solo?
Ora cerco di essere blog-commenti-produttiva. A breve troverai una risposta
Contenta che ti sia piaciuta la mia presentazione, un po’ anomala per le regole del premio, ma meglio così. 😉
A presto
Baci 🙂
Primula
Il papiro è uno (mannaggia, ho trovato una degna rivale puntualizzatrice eheheheh), ma i commenti sono due: l’altro (se la memoria non m’inganna era in coda al tuo post con quella poesia inedita di Carlotta) può considerarsi papiro solo per un link ad un mio post che, difficile ricordarsi tutto, riguardava una riflessione sulle varie interpretazioni delle età 😉
Sull’appendice di Ben son curioso di sapere se condividi le mie (seppur lievi) perplessità…
Comunque essere sommersa dagli eventi (spero tutti piacevoli i stimolanti) è una cosa sì stancante, ma decisamente positiva!
In effetti gli impegni sono tutti gratificanti … ma non ho ancora letto il tuo mega commento! 🙁 A questo punto rimando a domani mattina; conoscendo la tua capacità di analisi non vorrei perdere il filo. Non sia mai!
Ho letto l’appendice di Ben e lasciato un commento. A me è piaciuta davvero tantissimo. Non ho capito le tue perplessità, ma parleremo anche di questo.
Notte Cris 🙂
Primula
Ma non capisci nel senso che non condividi? Hai letto il mio commento da lui? Solo i primi, che nelle seguenti risposte abbiamo parlato di problemi tecnici…
Eventualmente, scrivi direttamente in coda da lui cosa non hai capito, altrimenti divento scemo a far avanti e indietro 😉
Ciao e buona serata!
Buona serata anche a te Cristian! 🙂
Primula
Una splendida rappresentazione e descrizione di Versi per un’amichevole curiosità. Complimenti cara Primula e lieta serata! ^_^
Grazie Bea. contenta che tu abbia gradito.
Un abbraccio e buona notte 🙂
Primula
Carissima, congratulazioni per gli Award e …grazie
Un grande abbraccio
Mistral
Grazie a te Mistral davvero! Le primule starebbero benissimo nel tuo giardino virtuale; se desideri, coglile e spostale da te. Sarebbe per me un grande onore!
Bacioni
Primula
Complimenti Primula, ne hai fatto un post strepitoso 😆
un abbraccio
Grazie! Giusto per vivacizzare un po’ le regole di questi, graditi, Awards.
Un abbraccio a te 🙂
Primula