Grazie a Isabella (Isabella Scotti) che mi ha regalato un raggio di sole! 🙂
Alcuni versi di Baudelaire, raccolti qua e là, vogliono essere un cadeau per lei che ama e scrive poesia.
Che bello il sole quando tutto nuovo sorge
E come un’esplosione ci lancia il suo buongiorno!
– Beato chi può con amore
Salutare il suo tramonto più glorioso di un sogno!
Ricordo! … Ho visto tutto, fiore, solco, sorgente,
Bearsi al suo sguardo come un cuore palpitante …
Corriamo verso l’orizzonte, è tardi, su corriamo,
Per afferrare almeno un suo raggio obliquo!
da (Il tramonto romantico, I relitti)
Un autentico inno al sole! E un invito a goderne prima che avanzi la notte.
Che dire ancora di questo sole che scende sulla città, sui sobborghi, sui tetti, su ogni luogo senza distinzione, “ospedali” e “palazzi”, sui campi, sulle spighe e che dà vita, abbellisce, nobilita tutto proprio come la poesia di cui è simbolo?
Lungo il vecchio sobborgo di stamberghe e persiane
Cadenti, rifugio di segreti piaceri,
Mentre il sole crudele picchia con raddoppiati raggi
Sulla città e i campi, sui tetti e le messi,
Da solo vado esercitandomi alla mia bizzarra scherma
Annusando a ogni angolo gli imprevisti della rima,
Inciampando sulle parole come sul selciato,
Urtando, a volte, versi a lungo sognati.
Questo padre fecondo, nemico della clorosi,
Sveglia nei campi i vermi e le rose;
Fa svaporare gli affanni verso il cielo,
E colma di miele cervelli e alveari.
È lui che infonde giovinezza agli storpi
E li rende allegri e dolci come ragazzine,
Ordina alle messi di screscere e maturare
Nel cuore immortale che vuol sempre fiorire!
Quando, al pari di un poeta, scende sulle città,
Nobilita il destino delle cose più vili,
E si presenta come un re, senza pompa né valletti,
In ogni ospedale e in ogni palazzo.
(Il Sole, I Fiori del Male, Quadri Parigini)
Sole come simbolo di nascita o di rinascita, cantato con questo potere “terapeutico” anche in vari brani musicali.
Ce ne sono molti, ma i miei gusti mi portano a sceglierne due: contengono il mio raggio di sole che regalo a chi passa sempre di qui, di fretta o si sofferma e legge; un sole amico, compagno, sostegno, energia per allontanarsi dalla malinconia che talora assale nel quotidiano, come suggeriscono i Subsonica nel loro Sul Sole
mano dal finestrino
domani io partirò
per sdraiarmi sul sole
…
dimenticare
…
in vacanza sul sole
addormentarmi per ore
immaginarmi migliore
Sole come forza per risollevarsi anche da momenti un po’ bui che tutti noi abbiamo nella vita. Ognuno ha
la propria storia
con
un graffio dentro alla memoria
un dolore, un segno; ma
ogni tanto c’è una sosta
… e poi
vada come vada cammina nel sole
canta Gianluca Grignani.
Inno alla forza di vivere, nonostante tutto perché
Profumo di viole c’è
Buon ascolto … e buon Sole a tutti!! 🙂
Questo post é solare come te.buon sabato sera.un sorriso 🙂
Grazie Viola. Questo è per me un grande complimento! <3
Un abbraccio e una serata serena. 🙂
Primula
Il sole a me non piace proprio 🙁
Lo so caro Vittorio! Non volermene però! 🙁
In inverno uniremo le nostre idee e istituiremo un Foggy Award o uno Snow Award come vuoi tu. 😀
Baci :-*
Primula
Si può fare 🙂
Dai! Ci pensiamo e organizziamo qualcosa di diverso dal solito. Il tempo e la fantasia non mancano! Ci conto. 🙂
Certo 🙂
Ok! 🙂
Bel post pieno di luce e calore 🙂
Ringrazio la tua idea Sun! 🙂
Primula
Urtando, a volte, versi a lungo sognati… semplicemente sublime!
Tu canti al sole mentre io scrivo sotto fulmini e saette: restando in tema musicale, Vivaldi la sapeva lunga 😉
Eh!! Baudelaire è magico! Ma la traduzione non è male, diciamolo!
A dire il vero questa sera mentre scrivevo di sole dalla finestra entravano le tenebre … buio peggio che a ottobre inoltrato. 🙁 e tuoni e lampi. Insomma uno Sturm und Drung …
Chissà che questo inneggiare serva a qualcosa.
Bisous 🙂
Primula
Chissà… intanto mi hai ispirato un siparietto, passa da me e buona serata! 😉
Ok. 🙂 buona serata anche a te. Tra fulmini e saette!
Primula
Sei veramente grande cara Primula, grazie per questo post illuminato dal giallo colore del sole. Un abbraccio. Isabella
Le poesie le ho proprio scelte pensando alla tua solarità. 🙂
Un sereno sabato sera! E grazie! 🙂
Primula
Ancora grazie mia cara amica. Isabella
🙂
Ma che brava che sei…sul tema del sole hai scelto con cura note e parole per farne raggi…
L’esserci riuscita tra fulmini, buio e saette conferma la tua capacità di cogliere la luce, chi ama il sole lo ama perché sa che c’è anche quando si rende invisibile al cielo.
Un bacio e buona domenica Primula :*
Sai, c’è chi fa la danza della pioggia, io ho organizzato quella del sole … non si sa mai! Per ora non sta funzionando, cielo grigio e pesante sulla Lombardia.
Ma è vero, dietro le nubi il sole è sempre lì.
Grazie Mita. 🙂
Buona domenica a te :-*
Primula
Bellissime note e riflessioni che accompagnano questo post, che contempli e descrivi suscitando emozioni e pensieri!
Buona domenica cara Primula e buon Sole anche a te! 🙂
Sempre gentilissima! Grazie mille! 🙂
Una serena domenica anche a te. :-*
Primula
…per par condicio bisognerebbe dedicare un post anche a Madama Luna 😀
Sai che è un’idea? 😀
Potrei farci un pensierino … 😉
Grazie!
Primula
😉
Complimenti, carissima, meriti tanta Luce
Baci
Mistral
Bentornata! 🙂
Grazie Mistral
Un bacione
Primula