Splendido tardo pomeriggio invernale: aria pungente, cielo terso, una luna talmente bella da togliere il fiato.
Non resisto e … click: voglio immortalare il momento.
Osservo la luna e penso al ventaglio di sentimenti che le vengono spesso attribuiti: impassibilità, indifferenza, romanticismo, mistero, serenità, quiete.
Lei invece, oggi, per me è poliedrica.
Ha l’aria di una bambina birichina che vuole scherzare. I rami degli alberi ondeggiano al vento e lei gioca a nascondino, strizza l’occhio, desidera essere corteggiata dal mio sguardo.
L’espressione si fa poi un po’ snob; consapevole della sua bellezza, si pavoneggia, si specchia compiaciuta nei sottili strati di ghiaccio sui rami che, come in un caleidoscopio, moltiplicano la sua immagine.
Si atteggia a regina e la scena diventa solenne. È come se io assistessi a una cerimonia: lei è seduta sul trono, al centro di un cielo azzurro nitido in attesa che scenda il blu notte.
Ora le stelle l’accompagnano in corteo verso un trionfo di luce. La volta celeste è conquistata.
Sento il fruscio del vento tra i rami, avverto le carezze del freddo sul mio viso, vedo il chiaro di luna che si espande nel quasi nero, si proietta sul mondo sottostante con giochi di sfumature contrastanti come un occhio di bue su un palcoscenico.
Vivo una sinestesia, un’armonia di sensazioni, una corrispondenza tra il paesaggio e uno stato d’animo: solo estasi, contemplazione, emozione profonda di carattere puramente estetico.
Parole ed immagini bellissime.
Come & Play (John Lundun Exotic Remix) di Kojo Akusa Ft Lesego
Grazie!
Ho concluso la giornata e completato le mie emozioni al ritmo del brano che mi hai consigliato. Coinvolgente! 🙂
Primula
Quanta poesia in un’immagine di cui spesso dimentichiamo la bellezza…
Sai Topper, basta osservare chi e cosa esiste attorno a noi e farlo più spesso. Osservare, non semplicemente guardare distratti.
Grazie! Che la tua sia una buona giornata ricca di bellezza.
Primula
Belle foto e belle considerazioni. Vedrò di farti un omaggio ( con santa pazienza…) cara primula . A presto. Isabella
Mi aspetto una splendida poesia allora!
Omaggio graditissimo, ti ringrazio fin da ora.
Un grande abbraccio Isabella
Primula
Che omaggio…mi fa pensare che sono gli occhi di guarda lo strumento attraverso cui qualcosa di “grigio” può diventare poesia! Un abbraccio :-*
Grazie Mita! Dipende moltissimo da cosa si guarda e dal momento in cui la si guarda.
Attorno e sopra di noi c’è tanta bellezza e se spolveriamo bene la superficie emerge sempre. Io ci credo. 🙂
Un bacione :*
Primula
Che bellezza, parole e immagini, soprattutto la prima, poesia pura. ❤️
Ma grazie! Eh sì, ieri sera la luna ha dato davvero il meglio di sé.
Non potevo non approfittarne.
Vi abbraccio tutti! 🙂
Primula
bello sarebbe godersi il momento : birrozzo, silenzio e Luna birichina
Perché no? 😉 È poesia anche questa, la poesia è ovunque. 🙂
Bel pensiero …
Primula
Parole e immagini insieme sono una gioia, per me. Grazie per il regalo 🙂
Il regalo è per me quando tutto viene condiviso. Grazie! <3
Primula
Intensa, meravigliosa!
Buona giornata cara Primula.
Un grande abbraccio per te! 🙂
Ti ringrazio tantissimo Bea! <3
Ti auguro una giornata davvero serena.
Un bacione 🙂
Primula
Ciao Primula!
Non so se era la tua stessa luna, ma qualche notte fa ho avuto modo di apprezzarla anch’io 😉
A differenza della tua protagonista indiscussa però, io mi sono lasciato attrarre dai colori che mette in luce una luna piena nel freddo invernale: il bianco della brina, il marrone e verde scuro dei campi, il lilla della neve su in montagna, il blu pallido del cielo irradiato e il giallo pallido iridescente della nostra cara amica. Come si fa a non restarne affascinati? 😉
Poi ho notato le stelle – difficili da vedere in notti simili – e mi sono accorto che qualcuna in realtà era un satellite, così i miei bei pensieri romantici sono stati spazzati via da supposizioni escatologiche, con un cielo completamente ricoperto da rottami spaziali, finendo col pensare che pensare troppo fa male allo spirito lol 🙂
Un abbraccio
Decisamente tu pensi troppo 😀 ma pensi sempre in modo per me affascinante. 😉
Mi hai ricordato la tua idea, di cui mi hai parlato una volta, di un mondo in cui coabitano abitudini di vita primitive con elementi futuristici se non ricordo male.
Ah, la luna dell’altra sera era veramente uno spettacolo!! Immagino quanto possa essere stata bella in una pianura circondata dalle montagne!
Un abbraccio Cris, è sempre un piacere quando passi di qua.
Ci sentiamo presto 🙂
Primula
È sempre un piacere passare da te, altroché! 🙂
Mi ero dimenticato di scriverti che la frase “[la luna] desidera essere corteggiata dal mio sguardo” mi è piaciuta tantissimo! Capiamoci, io son ignorante a riguardo, qualcuno l’avrà pure fatto prima di te, ma l’idea di capovolgere l’attrazione lunare (intesa qui come attrazione lirica) con quella terrestre (cioè che la luna possa esser attratta da noi, se non addirittura che sia talmente vanitosa d’aver bisogno di miliardi di sguardi fissi su di lei!) è spettacolare!
Ho messo lo spiegone perché altrimenti la fisica avrebbe preso il posto della poesia 😉
E sì, ricordi bene: quello che ti è tornato in mente è il progetto di Manlio, ma la coabitazione era tra ruralità anni ’50 e nano-tecnologia, sei andata un po’ troppo oltre lol
A presto, spero per qualche paginetta!
Ciao
P.S. Forse l’ho scritto pure sul blog: io, sulla luna, una volta ci sono stato – viaggio breve ma intenso 🙂
Davvero? Vado a leggere, nella speranza che digitando “luna” riesca a trovare il post tra le migliaia che hai scritto!
A presto Cristian 🙂
Primula
Ah sicuramente la mia sensazione non sarà originale, non lo so, ma sai l’immagine della solita luna che guarda indifferente le miserie umane, per quanto poeticamente affascinante, non corrispondeva affatto al mio stato d’animo di quella sera.
E poi, diciamocela tutta, la luna potrebbe anche smetterla con questo atteggiamento di altera superiorità, dopo tutto brilla di luce riflessa e dovrebbe ricordarselo! 😀
Il progetto di Manlio l’ho rivisto e corretto a quanto pare, mi sono portata avanti. 😀
Qualche paginetta tua? L’aspetto con ansia …
Baci 😘
Primula
Ahahaha, sei troppo efficiente! 😉
Sulla luna che altro dire, io non le ho mai voluto male. Per me l’indifferenza le dista quanto Proxima Centauri 😀
Ah, non so se l’hai già fatto anche tu, comunque ho provato a cercare “luna” sulle mie lande, e non ho trovato il viaggio che ti dicevo…
In compenso mi sono imbattuto in un post che contiene una sperequazione sulla pena di morte, partendo dalla lettura di un libro di Hugo, dovrebbe piacerti. S’intitola “del ritorno e della giustizia”. Ciao, scappo a lavoro 😉
Non ho avuto tempo di cercare e per fortuna non ho nemmeno iniziato!
Il post con riferimenti a Hugo … quello non me lo perdo proprio. Mi basta solo trovare un attimo che di questi tempi è un vero problema!
Buon lavoro, so che passerai comunque una bella serata.
Primula
😀 😀 Sì, sì, non è un problema esistenziale!
Mia cara Primula ma non dovevi sbocciare? Come va Cremona sotto la neve ? Un abbraccio. Isabella
Cara Isabella, la mia tosse mi ama molto e ha trovato una calda dimora in me. Fioritura per il momento rimandata.
La neve? Sono scesi circa 40 cm., disagi soprattutto in campagna con paesi senza corrente. In città sono cadute piante, insomma tanti disagi. Da ieri non nevica più, è sereno ma fa molto freddo. Nelle vie principali si viaggia e si gira normalmente.
Ovviamente non sono mancate le solite polemiche.
Un grande abbraccio a te Isabella e buona domenica! 🙂
Primula
Allora con questo tempo non uscire, riguardati.Un abbraccio e buona domenica. Anche qui c’è il sole Isabella
Farò il possibile, ma con cappello e sciarpa (quasi abbigliamento da black bloc 😀 ) un giretto lo faccio.
Un bacio a te, ad Arianna e a tutta la famiglia. 🙂
Grazie!
Primula
Mi sei piaciuta ( abbigliamento da black bloc…) Mi raccomando non ti fare scoprire eh?
Ah ah! Ora esco. Ti farò sapere. 😀
quando si dice interagire emotivamente con ciò che si osserva,
chapeau
Mi inchino e ringrazio. 🙂
La natura mi affascina, quella umana mi interessa. Entrambe attraenti nelle loro varie manifestazioni e anche nella contraddittorietà.
Buona giornata Tads. 🙂
Primula
Buon San Valentino cara Primula <3
Grazie Pif! Anche a te!
E bentornata! 🙂
Primula
😉
Come stai cara Primula?
Un abbraccio, sereno we! ^_^
Non male ora, questo è stato un inverno un po’ così così … Grazie Bea, un felice weekend anche a te. 🙂
Primula
Miscela emozionate d’ anima e corpo
Complimenti, Primula, incantevole tutto
Baci baci
Mistral
Ti ringrazio Mistral. Merito di quella meravigliosa luna!
Un abbraccio
Primula
Hai fatto bene a farmi condividere le tue emozioni. Sono ammirato. Come ammiro quella luna che ha avuto la fortuna di provocarle in un’anima così sensibile come la tua. Grazie! 🙂 Piero
È così appagante osservare il mondo che ci circonda e condividere i sentimenti che suscita in noi. Spesso siamo distratti e lo attraversiamo guardandolo appena. Fermarci un attimo serve, eccome!
Grazie a te Piero! Le “nostre” lune si assomigliano.
Primula
Condivido totalmente. Mi è capitato di trovarmi di fronte a bivi, scelte difficili, situazioni problematiche. Intorno a me c’era la vita, la speranza, l’amore e io non me ne accorgevo.
Grazie di cuore alla tua luna che assomiglia alla mia.
Piero
Condizione comune a tutti. Basta riaprire gli occhi e scrutare ciò che non vedevamo. E si riparte.
Tanta serenità caro Piero. 😊
Primula
Anche a te, con tutto il cuore. 🙂
Piero
Grazie! ❤️
Primula