Ed ecco Isabella che per l’iniziativa “Pieni di Poesia” di Nuvole sparse tra le dita ci propone una sua composizione dedicata alla Luna.
Poesia e Luna: quale connubio migliore?
La sua non è la luna leopardiana del Canto Notturno di un pastore errante o quella hugoliana del Chiaro di luna che si mostra nel suo splendore ma resta silenziosa, distaccata e indifferente, lontana e irrangiungibile.
Non è nemmeno la luna della Ballata del vecchio marinaio di Coleridge, simbolo di mistero visto come forza positiva legata al potere creativo dell’immaginazione e alla forza salvifica e ristoratrice, un rifugio per le ansie e i dolori dell’umanità.
Non è nemmeno il paesaggio lunare del Chiaro di luna di Verlaine che non le attribuisce alcuna connotazione soggettiva: la luna è per lui l’oggettivizzazione estetica di una sensazione.
La Luna di Isabella è amica, o chiamata e invocata per essere tale; è un mirabile incanto e una dolce compagna che non ostenta la sua bellezza ma timidamente attende il richiamo di una donna complice con lei e le sue sorelle stelle.
Grazie Isabella! 🙂
Alle amiche e amici blogger buona contemplazione!
E grazie! Ribloggherò anche la tua recensione, perchè è davvero bella… tante piccole epifanie, la vostra partecipazione a PIENI DI POESIA
Passa sulla mia terrazza, aperta per l’occasione, in questa primavera piovosa: forse la poesia sarà l’unico raggio di sole?
Vengo volentieri per un tè. E io porto i pasticcini. 🙂
Grazie!
Primula
Ci sono anch’io! dimmi che ne pensi… sarà una pagina bellissima, con il contributo di tutti: la mia casa è sempre aperta. I poeti, che meraviglia (vsDeGregori), le poesie poi 🙂
Sarà senz’altro molto bella.
Le collaborazioni fanno bene al mondo del web. Un salotto letterario virtuale tutto da godere!
Grazie a tutti voi, però!
🙂
https://farm7.staticflickr.com/6126/5950735553_33bcf352aa_o.jpg
sono un Cancer volare, introspettiva, ordinata, segui le stagioni mi danno della lunatica.
ti regalo la luna merletti vista dal mio giardino.
sheramorosamentepuntigliosa
M’intendo molto poco di astrologia, ma che ne dici di un Ariete, ossia io? 😉
Grazie per la tua Luna … sempre romantica però, dai!
Mi piace “amorosamente puntigliosa”! Ti rispondo con “appassionatamente testarda” 😉
Dallo smartphone non avevo visto la tua luna!
Bellissimo scatto.
Ma tu inneggiavi alla luna…l ‘Ariete è un segno di terra (credo) mio fratello è un ariete e la tua definizione gli calza a pennello.
Sherabbracciaoooo☺☺☺
Ma infatti con la luna il mio segno non c’entra proprio nulla. Era una semplice risposta al tuo riferimento zodiacale!
Ciao ciao 👋😘
Errata c. Volare era VOLAGE ☺
Tastierino iPhone? Ci litigo spessissimo …
Cara Primula, la tua bravura non è più una sorpresa
E la luna di Isabella è amica sempre, degli innamorati e della malinconia ( per me)
Complimenti a Isabella
Vi abbraccio
Mistral
Grazie Mistral!
Tutto merito di Isabella alla quale giro i complimenti. 🙂
Bacioni :*
Primula
Molto bella questa luna!
Un abbraccio cara Primula! ^_^
Grazie Bea. Giro il complimento a Isabella, l’autrice della poesia.
Un bacione e un sereno weekend 😊
Primula