Natale
Natale. Guardo il presepe scolpito,
dove sono i pastori appena giunti
alla povera stalla di Betlemme.
Anche i Re Magi nelle lunghe vesti
salutano il potente Re del mondo.
Pace nella finzione e nel silenzio
delle figure di legno: ecco i vecchi
del villaggio e la stella che risplende,
e l’asinello di colore azzurro.
Pace nel cuore di Cristo in eterno;
ma non v’è pace nel cuore dell’uomo.
Anche con Cristo e sono venti secoli
il fratello si scaglia sul fratello.
Ma c’è chi ascolta il pianto del bambino
che morirà poi in croce fra due ladri?
(S. Quasimodo)
Una povera stalla: punto di aggregazione tra pastori e Re Magi, umili e grandi, vecchie e nuove generazioni.
Il mondo reale appare comunque lontano: il cuore dell’uomo non è il cuore di Cristo portatore di pace in eterno. Il fragore della lotta tra fratello e fratello contrasta fortemente con il silenzio che regna nella finzione di un presepe costruito, sempre tuttavia metafora della pace in quanto concentrazione di opposti.
Solo un lamento spezza la staticità della scena: il pianto del bambino, unico elemento di vita nella fissità lignea del presepe scolpito. Ed è anche l’unica certezza: il Cristo appena nato ha già il suo destino, morirà in croce per noi. Trovo molto efficace la sintesi pittorica di Lorenzo Lotto, forse il migliore commento alla riflessione di Quasimodo.
Ma qualcuno ha ascoltato, ascolta, ascolterà il pianto del bambino?
L’atemporalità della poesia ha una potenza straordinaria. Perciò non ho indicato né data né titolo della raccolta. Questi sono versi immortali, non conoscono limiti, sembrano scritti ora, per noi donne e uomini di oggi, figli di un’epoca in cui si moltilpicano dubbi e interrogativi, gli stessi che l’umanità si pone da secoli.
Auguro un Natale sereno che abbia la sua sostanza nel cuore, inteso non come un sentimento dal vago romanticismo. È coraggio, forza d’animo, tenacia dello spirito.
I simboli servono, ma se non sono animati da profonde convinzioni e progetti di vita restano immobili statue di legno.
E’ un augurio forte e consapevole.
Ed è con questo spirito che ti abbraccio.
Buone Feste Primula 🙂
Grazie Affy, carissima amica.
A te auguro giorni sereni e colmi di affetto.
Ti stringo in un caldo abbraccio con il cuore.
Primula
Auguri di cuore! e coraggio, e forza… per qualunque cosa.
a presto
chiara
Grazie Chiara! Tantissimi auguri anche a te e alle ragazze.
Verrò a trovarti sul tuo blog presto, finita la pausa e ho molto da recuperare in quanto a letture, credo.
Un abbraccio. 😊
Primula
Speravo fossi tornata!
Buon Natale anche a te!
🙂
L’avevo detto che prima o poi sarei riemersa… Ed eccomi qui, non potevo mancare per gli auguri di Natale a te e a voi tutti.
Grazie Mariangela, passa un sereno Natale! 🙂
Primula
Anche tu, a presto!
Contaci! 🙂
Che bello ritrovarti!
Buon Natale, carissima Primula e buon Anno Nuovo 🙂
Ma ciao!!!! Che bello essere di nuovo qui!
Un grande abbraccio e l’augurio di tante cose belle per te e la tua famiglia.:*
Primula
Grazie 🙂
A presto!
😊❤️
Auguri cara Primula!
Un grande abbraccio 🙂
Grazie carissima Bea!
Auguri a te di cuore <3
Primula
Auguroni cara, che bello leggerti, un abbraccio grandissimo, io sono sempre qua, ti aspetto, <3
Grazie Lauretta. Sapessi quant’è bello per me ritrovare i vostri pensieri qui. Presto passerò da te, ormai ho ripreso il ritmo…
Un grande abbraccio 🙂
Primula
Ti aspetto cara, un bacione grandissimo, <3
Anche a te Lauretta! 😘
<3
😊
Ah finalmente sei tornata in mezzo a noi (Perché stavolta resti, vero?), e questo è proprio un bel regalo!
Un bell’augurio il tuo. Sì, gli uomini sono sempre gli stessi, purtroppo, ma se così non fosse tutte le parole su di loro invecchierebbero inutilmente…
Ogni bene! 🙂
Ciao Ivano carissimo! Hai visto che ero anche passata a espirpare le erbacce? Ci tengo a questa casa e non intendo lasciarla disabitata per nulla al mondo. Un bel regalo dici? In realtà il dono più bello è ritrovare voi che vi fermate qui a lasciare il vostro pensiero, dopo tanto tempo. Significa che i legami basati su stima e fiducia, anche virtuali, restano.
Buon Natale, augurio sicuramente più banale, ma sempre sentito.
Primula
Certo che ho visto, ti tengo sotto controllo… 🙂
Se noi ci fermiamo qui qualche merito credo che tu ce l’abbia, no? 😉
Buon Natale anche a te, e ogni bene 🙂
Mi sento protetta! 😉 Un piacevole lusso, davvero.
Grazie Ivano.
Un abbraccio
Primula
Auguri importanti consegnateci attraverso le parole alte di Salvatore Quasimodo! Auguri da maneggiare con cura nell’anno che verrà.
SheragliAugurincludespressionidiserenita
Serenità e speranza cara Shera. E una consistente percentuale di concretezza perché le parole, ancorché importanti, non restino solo sulla carta.
AuguriAuguriAuguri!!
Primula
Ma che si realizzino come i bei sogni!
Ovvio! 😏😉
Sei tornata anche tu, col Natale.
Ci porti in dono, poetiche riflessioni
Grazie, cara Primula
Ti auguro un Natale buono come il pane e sereno come un cielo limpido come il cuore ancora fanciullo
Un abbraccione
Mistral
Tu mi insegni, cara Mistral, che la poesia è spesso l’anticamera per riflessioni e meditazioni. Mettiamo sotto l’albero o accanto al presepe questi versi di Quasimodo, per me splendidi. Da appendere poi a una parete per i giorni a venire.
Ricambio l’abbraccio, di cuore e … Buon Natale!
Primula
Cara Primula, abbi un Buono e Sereno Natale e un Nuovo Anno colmo di Felictà … un abbraccio da Gianni, Tatanka e Rebecca ♥
Grazie Pif. Ricambio di cuore.
Un abbraccio a te e Gianni e una carezza a Tatanka. <3
Primula
grazie cara Primula ♥
Grazie a te! 😘
https://rebeccaantolini.files.wordpress.com/2015/12/happu-new-year-da-gianni-rebecca-e-tatanka.png
Grazie Rebecca! Anche a voi! <3
Primula
prego ♥
😊