Tempo fa, ho ricevuto da Rebecca questo cadeau ed eccomi pronta a ragionar d’amore.
Una parola breve: cinque lettere da riempire di contenuti; un giacimento in cui sedimentano momenti preziosi, ricchezze da proteggere e salvaguardare, istanti meno felici, esperienze da dimenticare e combattere; colonna in espansione verticale con l’energia di un geyser.
L’amore, in tutte le sue declinazioni, è costruzione costante, vivacità dell’animo, forza propulsiva e reattiva quando la vita richiede una ripartenza. In assoluto, non festeggia date, non si esalta in giornate o ricorrenze: sorride bonariamente di San Valentino, è oltre l’8 marzo, è il 19 marzo ripetuto all’infinito, il maggio della mamma moltiplicato per tutti i giorni dell’anno.
A
Armonia di anime.
Equilibrio tra innamorati su binari paralleli verso un’unica direzione, due esseri uniti ma non annullati. Protezione di sguardi reciproci e, nel contempo, libertà di osservare attorno.
Serenità di un padre che accompagna il figlio per mano. Non lo segue e non lo spinge, non lo precede e non gli spiana la strada, sta al suo fianco.
Grazia di una madre. Un cuore che cammina, l’unico essere umano a poterne contenere due con battiti all’unisono.
Intesa tra amici. Tempo regalato e non rubato ad altro, parole di conforto mai di pietà, lucidità nell’aiuto, onestà nello stare insieme.
Assoluto che attende e accoglie.
M
Mani che sfiorano il corpo.
Dono del piacere, estasi erotica, elargizione di sé.
Accoglienza nelle carezze su una pelle neonata.
Rassicurazione in un buffetto sulla guancia di un figlio.
Sintonia nell’abbraccio fraterno e amicale.
Tenerezza e calore nelle coccole a un anziano.
La “mano è il linguaggio senza voce” scrive Tudor Arghezi nella poesia Adamo. ¹
O
Ossessione, se malato.
Patologia di un rapporto esclusivo, chiusura al mondo.
Idealizzazione dell’altro come si vorrebbe che fosse, cecità di fronte a ciò che è e dà.
Tumefazioni sul viso di una donna, lacerazioni sul corpo, sfregi nella mente.
Imposizione di un padre nello schiaffo sul volto di un figlio. Le mani parlano, sempre.
Incubo del giudizio. Vergogna di una madre per aver partorito un bimbo down. Ragazzina, guardavo attonita quella donna disposta persino alla paghetta purché spingessi il passeggino nel parco. Prepotenza della genitrice ma non mamma.
R
Rispetto, se sano.
Stima per i gesti dell’altro. Considerazione dei suoi spazi, ascolto anche dei suoi silenzi.
Riguardo per le scelte di un figlio, del suo progetto di vita.
Cura per genitori anziani, onore nel prendersene cura, nonchalance nel togliere macchie di cibo dagli abiti, pazienza verso racconti ripetuti, discrezione ai vuoti di memoria.
Disinteresse nell’amicizia, lealtà in parole e azioni, gratuità nell’affetto.
E
Elemento e alimento della vita.
Esigenza.
Elevazione verso il Supremo.
L’evidenza di un amore Juri Camisasca, dall’album Arcano Enigma, 1999
L’evidenza di un amore
Non si può nascondere,
quando nasce un sentimento
esalano da dentro
eccitazioni che stabiliscono
calde relazioni anche se non lo vuoi.
L’evidenza di un amore
Non si può comprendere
Per le vie della ragione
Con inutili argomenti.
Più reale del reale
La tua immagine in me,
non mi stanco di pensarti,
mi sento vivere.
Ho bisogno di te!
Hai bisogno di me!
Non posso fingere.
L’esigenza di amare
Non si può estinguere.
Cosa mai sarebbe il mondo
Senza il cielo dentro il mare.
Una calma naturale
Si impadronisce di me,
quando siedi al mio fianco
ritorno a vivere.
Ho bisogno di te!
Hai bisogno di me
Non posso fingere.
Sono parte di te.
L’evidenza di un amore
Non si può nascondere,
quando nasce un sentimento
esalano da dentro
eccitazioni che stabiliscono
calde relazioni
anche se non lo vuoi.
¹ Tudor Arghezi, Poesie, “Lo Specchio” Mondadori, 1966
https://flic.kr/p/4wUHyG
Oggi più che mai -8 marzo – amore per noi stesse e per tutto quello che ci circonda perché ad amore risponde amore!
Sheraconunabbraccio
Come non approvare il tuo pensiero?
Belle foto Shera. Mi piace l’abbraccio circolare, un passaparola di sentimenti, valori, sostegno a chi non ha il minimo sindacale nemmeno in affetti.
Primularicambialabbraccio 😘
💛💙💜💚❤
Posso abbracciare tutte e due le mie care amiche???
❤❤❤❤
Ma certo carissima Mela!

Ecco qui per te e Shera
Il grande Kate Haring…
Siamo o non siamo un cuore che cammina?
Oggi, e non solo oggi, cerchiamo di ricordarlo a tutti gli smemorati.
Un abbraccione
Primula
Cavoletti. …Accipicchia. ..come no…
Nous voilà 😘😘😘😘😘
Complimenti per il meritato cadeau!
Mi piace la tua definizione del termine “amore” in equilibrio tra sensazioni ed emozioni. E rispetto, sempre.
Molto bella la poesia di Camisasca, ho molto apprezzato.
Oggi ti stringo in un abbraccio al profumo di mimosa! 😉
Grazie cara Affy.

E mimose siano!
Per te <3
Un abbraccio grande
Primula
p.s. I testi della canzoni di Camisasca sono autentiche poesie
L’ha ribloggato su I PENSIERI E LE POESIEe ha commentato:
Benvenuta Primula, benvenuta Primavera!
Hai detto proprio tutto, hai guardato da tutte le prospettive…
Parlo raramente d’amore, forse lo do per scontato e sbaglio. È il motore della nostra vita, fatto di gesti più che di tante parole. Di quelle ne bastano poche ma efficaci.
Forse ci si dimentica di declinare questo sentimento in tutte le sue manifestazioni, verso gli anziani per esempio. Mi commuovo, e mi arrabbio pure, pensando a quanto spesso vengano messi da parte.
Un abbraccio Ivano
No, non è affatto scontato…
Ogni bene
Hai proprio ragione.
Ogni tanto succede 😮 🙂
Ahah! Bella questa! Sempre grande autostima Ivano…
Sempre! 😀
Riuscirò un giorno a farti cambiare idea? 😉 Io non mollo, lo sai…
Non lo so, però che non molli questo lo so bene… e già che ci sono ti ringrazio ancora 🙂
Ullallà, Ivano mi preoccupi.Sta emergendo il tuo lato tenero!!! 🙂
Ma che grazie. Non se ne parla proprio. Punto.
Ahahah non preoccuparti, davvero. 🙂
Ok. Sto tranquilla allora… 😀
Mais oui! 😉
Mais, ça y est! Tu écris en français aussi? Génial!
Ehi ehi, il mio francese risale alle medie eh, perciò solo cose semplici! 🙂
Infatti il “ça y est” non l’ho capito…
Oh, vuol dire un sacco di cose, dipende dal contesto. Eccoci qui; finito? finito; ci siamo; bene! ecc ecc.
Ecco nel tuo caso significa bene. Bella lingua il francese, per me almeno. Ma non ti tedio con una lezioncina… 😉
Sì sì infatti, niente lezioni, mi accontento di questa spiegazione 😀
Ahah! E lo credo! 😀
Ciao Ivano. Bacetto serale, che ci sta. 😘
Ci sta, ricambio con un abbraccio!
Buona serata e ogni bene 🙂
Anche a te! 🙂
Baci cara, bellissimo premio, stupendo il tuo pensiero, un abbraccio grande, auguri, <3
Sei sempre deliziosa e gentile Laura.
Un grande abbraccio e buonanotte! 😊
Primula
Notte cara, sei dolcissima tu, <3
😊🌺
cara Primula… sono felice che hai condiviso il premio… cosi rimane per sempre, un pò di amore qui nei Blog dei amici… Bussi e grazie Rebecca ♥
Mi mancherai. Metterò il link alla tua pagina Fb.
Un abbraccio e ci scriviamo là. 😘
Primula
eccomi cara Primula… proprio oggi ho scritto il mio primo nuovo post qui in WP ….bussi Pif
Bentornata cara Pif. Mi iscrivo subito.
Buon re-inizio! 🙂
Primula
grazie cara Primula… il 4 tentativo ahahahaha 😀 bussi
E dunque? Hai sempre fatto ciò che ti sentivi. 😉
.. a volte si deve fare un taglio netto… per poi ri-iniziare … altrimenti non si va avanti
…. ♥
Il blog deve essere un piacere, se e quando smette di esserlo è sacrosanto prendersi una pausa.
E ora, per te, un nuovo inzio spumeggiante cara Pif! 🙂
Primula
… tutto improvvisamente è diventato pesante.. trattavo tanti argomenti… questo blog sono solo pensieri e riflessioni e forse qualche foto di noi… vediamo cosa porta il futuro.. intanto me lo prendo con calma 😀
E fai benissimo! Un post ogni tanto quando viene l’ispirazione e senza assillo: è la ricetta migliore secondo me.
Buona serata Pif 🙂
Primula
infatti… scrivo solo quando me lo sento … abbi una buona serata bussi 😉
😘😊
😉
Buongiorno, bellissima poesia. 65Luna
Scusa se approfitto ma ho capito ora che Rebecca ha lasciato il blog: la cercavo ma non la trovavo! mi spiace Rebecca, un abbraccio!
Grazie e scusami, abbraccio! 65Luna
Mi sono accorta anch’io quando ho scritto questo post perché volevo inserire il link al suo blog. Cancellato. Non me l’aspettavo e mi dispiace. Ho però rintracciato Rebecca su Facebook, il link è ora alla sua pagina Fb. Non conosco i motivi della chiusura del blog. Forse è impegnata in altro.
Un abbraccio a te.
Primula
Se puoi salutala da parte mia, io non ho fb. Comunque grazie dell’ospitalita’! Smack,65Luna
Senz’altro! Credo che passerà da queste parti per lasciare qualche commento, così mi ha detto; se vuoi puoi contattarla qui da me.
Un bacione Luna!
Primula
I testi delle canzoni di Juri Camisasca sono spesso poesie.
Grazie Luna e buona giornata.
Primula
Non ho mai “festeggiato” l’otto marzo: l’Amore per la Donna è ogni giorno dell’ anno
E non scomodo S. Valentino per dire :ti Amo
L’ Amore, questa parola che riempie la bocca del cuore e sazia la nostra vita ci è indispensabile. sempre
Peccato che c’ è chi riesce a Distruggerlo
Congratulazioni per il premio e grazie per questa amabile condivisione
Bacioni
Mistral
L’amore necessita di quotidianità. In questo sta la sua bellezza.
Un abbraccio carissima Mistral.
Primula
Sempre brava , hai saputo cogliere tutte le sfumature dell’Amore come dovrebbe essere inteso , ma che come dice Mistral spesso viene calpestato. Un abbraccione. Isabella
Eh, l’Amore in tutte le sue forme! Dovremmo forse parlarne e scriverne di meno e concretizzarlo di più.
Tu e Mistral avete ragione: molto spesso si predica bene e si razzola malissimo.
Baci!
Primula
Ohhhh ma che bella diciarazione all’amore….
Amore asta sempre ed in qualunque cosa. Anche in un fiore, solo che a vokte.ci dimentichiam di guardare e passiamo.oltre…!
Mi.ha messo tanta serenità!
Bella notizia! Quando leggo di serenità la condivido e mi sento felice.
Baci Alessia 😘 😘
Primula
Difficile aggiungere altro <3
Rileggendolo a posteriori, mi pare invece che nel quadro generale manchi qualcosa… 😉