Una settantenne piena di energia, fantastica sul palco e ancora bravissima.
Nella nota cover del brano Gloria di Van Morrison cantato dai Them, in cui una poesia incornicia l’originale blues, Patti Smith rivela la sua inossidabile freschezza. Il risultato non può che essere il coinvolgimento del pubblico in un canto corale.
Patti Smith fa tappa a Cremona, al Teatro Ponchielli gremito per l’occasione.
Icona rock, uno dei miei miti musicali quando ero diciottenne, appare meno grintosa rispetto a concerti del passato, la voce non “graffia” più come allora, è armoniosa e morbida. Con gli inseparabili anfibi neri, passeggia leggera sul palco quasi in una danza rituale, modulando le note con dolcezza e minor “rabbia” di un tempo, in sintonia con lo spirito del suo Grateful Tour «un piccolo tour di sette date. – spiega in un breve momento di pausa – L’abbiamo intitolato Grateful perché siamo grati a tutti i nostri fan italiani dagli anni settanta a oggi.»
In realtà, forse esistono altre motivazioni per la scelta.
I was a wing in heaven blue
soared over the ocean
……………………………………….
And I was free
needed nobody
it was beautiful
it was beautiful
……………………………..And if there’s one thing
could do for you
you’d be a wing
in heaven blueI was a vision
in another eye
and they saw nothing
no future at all
yet I was free
I needed nobody
it was beautiful
it was beautiful
Wing è cantata come una preghiera a inizio spettacolo. E, da subito, si crea l’atmosfera di riflessione, intimità ed empatia con il pubblico, che dura sino al termine. Entrambi, Patti Smith e noi, grateful, riconoscenti alla musica.
A Hard Rain’s a-Gonna Fall di Bob Dylan, con lo splendido testo, dialogo tra un genitore e il suo blue-eyed son, darling young one ritmato dalla ballata tipica del folk-singer americano, a metà concerto strappa applausi scroscianti, commuove e ricorda che il Nobel per la Letteratura al menestrello del rock, senza nessun forse, ha davvero un senso. Non è un caso, infatti, se Patti Smith sceglie di cantarlo a Stoccolma, alla cerimonia del Premio ritirato in sua vece. Emozionatissima, s’interrompe trasmettendo la sua commozione alla platea anche quando prosegue con voce tremula fino alla fine del brano.
Al Teatro Ponchielli accade ancora, durante l’esecuzione di When doves cry. Donna passionale, Patti Smith, canta con il cuore e il corpo. La sintonia con noi presenti è immediata.
Esibizione perfetta, quindi? Non direi proprio, tecnicamente parlando: Tony Shanahan ha problemi con l’ingresso jack del basso e la tracolla si sgancia all’improvviso durante un riff. A tratti, ho persino la sensazione che il gruppo quasi non abbia provato prima.
Che bello, però! Un concerto prezioso per l’umana fragilità e la sensibilità che trasmette, la sensazione di essere lì non solo per ascoltare ma anche per partecipare. Impossibile perciò non unirsi alla voce di Patti Smith sulle note di Because the night, accompagnare la melodia di Can’t help falling in love di Elvis Presley,
terminare con salti, braccia alzate e battito di mani al ritmo di People have the power cantato a squarciagola.
Il mio video amatoriale, dal risultato non proprio ineccepibile, rende il clima di una serata che mi ha fatto ritornare un po’ indietro negli anni e stupire piacevolmente della presenza di ventenni o poco più accanto a noi -anta. Ma la buona musica non ha età.
La buona musica non ha confini, nè di età nè di altro, buona serata Primula 🙂
Verissimo Silvia.
Grazie e buona serata anche a te. 😊
Che grande emozione: ho chiuso gli occhi ogni volta che in quest’ultima mezz’ora ho risentito ad una ad una queste meravigliose canzoni ×questo senso profondo che ha segnato una certa mia, nostra generazione.
Chi oggi ha raccolto il testimone? forse è una domanda inutile perché i tempi sono cambiati.
Shera pensando a Elvis Presley che a mia mamma piaceva tanto Can’t help falling in love.
Noi abbiamo vissuto la musica come momento di aggregazione, non esistevano cuffie e cuffiette. In questo vedo tanta differenza.
Patti Smith è diventata una dolce signora ancora con moltissima grinta. Brani bellissimi.
Mi piace l’idea di avere regalato una mezzoretta di relax dai pensieri… ❤
Una bella domenica, di sole fuori e dentro. ☀️😙
Fuori e dentro.
Sherabbraccicari
Molto bene! ❤💐
Beh in Inghilterra c’è PJ Harvey e in Italia abbiamo Mara Redeghieri che da poco è uscita con un bel album
https://trattodunione.wordpress.com/2017/06/05/mara-redeghieri/
Non conoscevo affatto Mara Redighieri. Ho letto velocemente il post e ascoltato solo qualche nota del brano. Interessante. Trovo un po’ più di tempo e sento con calma come merita. Grazie! 🙂
Enri a domani allora decidendo per Mara🍺🍺🍻🍻
E’ fantastica, baci cara, buona domenica, <3
Davvero Laura. È stata una serata molto bella, lei sul palco è una calamita.
Buona domenica anche a te. 😘
Baci cara, <3
Grazie!!! Ricambio. 😘
:******
💝😴
La buona musica e come un buon libro… buona domenica cara Primula 🌻
Il linguaggio dell’arte cara Pif.
Grazie carissima e una serena domenica a te. 🌺😊
bussi 💋
☀️🌺
abbi una buona serata ♥
Grazie Pif.
Buona settimana! 😘
Bussi 💋
😙😙
🌻💛 buon mercoledì
Grazie cara Pif. <3
Buona serata a te.
https://primulablogdotcom1.files.wordpress.com/2017/05/fiori-di-campo.jpg
dalla passeggiata di oggi.
Anche a te un buona serata 🌻
😙
buon giovedì
👋👋🤗
Ha il pregio di presentarsi sul palco per quello che è oggi. Capelli bianchi, senza lustrini (che tra l’altro non ha mai avuto), senza voler a tutti i costi mostrasi più giovane e lo fa senza risultare patetica. Hai fatto bene a goderti la sua serata. Un abbraccio
Proprio così Ro. Non è mai stata bella, non gliene è mai importato nulla e oggi non intende affatto apparire migliore nel fisico. È giovane dentro e porta a passeggio le sue rughe con orgoglio. Mi piacciono le persone così, e non solo le donne. 😉
Un bacione. 😙
la musica, quella vera, è sempre un piacere ascoltarla. Ottimo resoconto di un grade spettacolo con una grande artista.
Serena domenica
Mi sono davvero goduta la serata.
Grazie Gianpaolo.
Serena notte e buon inizio settimana. 😊
serena nuova settimana, Primula
😊
notte
Grazie carissimo.
Dolce notte anche a te. 😴😴
felice pomeriggio
Sei sempre gentilissimo e premuroso Gianpaolo. Buona giornata anche a te e grazie! 😊
grazie e un sereno pomeriggio
Buona serata! 🙂
dolce sera anche per te
🤗
Una leggenda vivente quella donna!
Davvero. Mi ha colpito anche la sua semplicità.
E profonda…
Innegabilmente…
Rieccomi! Anch’io ho dedicato un post alla mia passione per i concerti: https://wwayne.wordpress.com/2017/04/30/febbre-da-concerto/. Spero che ti piaccia! 🙂
Ciao Wayne, bentornato da queste parti. Passo senz’altro da te a leggere.
A presto! 😊
Grazie per la risposta, per l’attenzione e per i tanti commenti che hai lasciato sul mio blog! 🙂
Be’ ci si legge e mi pare il minimo sindacale… 😉
buongiorno Primula,
un bel post che stimola riflessioni profonde, l’universo della musica leggera ha veramente protagonisti inossidabili, un plauso particolare è sicuramente dovuto alle donne, a quelle donne che continuano a esprimere il loro talento incuranti di quella mappa rugosa che il tempo ha scavato sui loro volti. Su youtube circola un video di Tina Turner, a quasi 80anni si esibisce davanti a una sconfinata folla cantando “Simple the best”, minigonna, tacchi a spillo, una voce e una grinta da far impallidire gli esordienti.
Buongiorno Tads.
Ah, come mi sono divertita! Lo spettacolo ha avuto qualche sbavatura, Patti Smith sfoggiava con disinvoltuta i sui lunghi capelli bianchi, orgogliosa dei suoi anni e delle sue imperfezioni, per nulla elegante, ma chi se ne importa… è stato proprio questo a dare un guizzo in più alla splendida serata. E hai ragione, il talento non si misura a colpi di botox e tinture. A proposito, ora vengo a leggere meglio il tuo post sulle first ladies, ho dato una sbirciatina 😉 divertendomi. Anche nel tuo caso però, come sempre d’altronde, emerge la riflessione che non è proprio nascosta.
Bel post!
Amo Patti. La vidi a Villa Arconati qualche estate fa e fu bellissimo ed intenso.
Mi ha commosso durante la sua performance al Nobel per Dylan.
L’ho sempre seguita, ma dal vivo non l’avevo mai vista. Emozionante il suo essere antidiva, ha mantenuto lo stesso spirito nel tempo.
Concordo su tutto anch’io. Buona giornata, a presto
Mi fa davvero piacere!
Buon weekend e a presto. 😊