Oggi: una lunga e piacevolissima telefonata, la rilettura di parole scritte da Romeo che ho sentito necessaria e, come cornice, una fotografia.
E voilà, qualche pensiero.
Sbornia di blu –
sorso d’acqua,
boccale d’aria.Ebbrezza di giallo –
bicchiere di sole,
calice di fuoco.Ebrietà di rosso –
ampolla di arena,
coppa di terra.Sull’istante,
un brindisi al Tutto
con vino novello,
toni primari e sapori elementari.L’estasi dell’adesso
scalza l’astinenza del prima,
annulla l’inerzia del dopo,
nutre il vigore dell’oltre.
Che bella, bravissima, baci cara, buon weekend, <3
Grazie Laura.
Buon weekend anche a te. 😘
P. S. Domani forse riesco a preparare le brioche con la tua ricetta. Domenica colazione super, almeno spero. 😉
Che brava, fammi sapere, bacioni, <3
Certo!
<3
🌹
Foto bellissima Primula, hai colto la magia del posto. Pensieri positivi.
Il rimando al link è consigliato da te ?
Il fiume Po è una splendida cornice naturale, passeggiare nei dintorni può solo favorire positività.
Sì, il link inserito rimanda al blog di un caro amico. In realtà è il suo post che mi ha suggerito l’accostamento e vale la pena leggerlo. secondo me.
Un abbraccio Titti.
E’ bello sostare da te, tutto è molto elegante, dalle parole, ai pensieri, alle foto.
Una vera delizia.
Grazie.
Mi fa piacere davvero se in questo salotto virtuale le amiche e amici si sentono a proprio agio. Si condivide per creare comunità, è il bello del blog e del web.
Grazie infinite a te Laura.
Buongiorno Primula. Lo leggerò senz’altro allora. Mi piace molto passeggiare sul fiume…qui da noi si può, anche se non è il Po😊😊😊☀☀☀☀
Buongiorno Titti. Leggi Romeo, non te ne pentirai.
Grazie per il ☀️ oggi qui è coperto dalla nebbia.
Buon weekend! 🌹
Sicuramente leggo.
Anche a te e un bacio🌸💋
🤗
L’ho letto, passando prima della presentazione che Romeo fa di sé stesso. Aiuto che personaggio!!!!!!
Che ti avevo detto? 😉 Ed è una bella persona, ti garantisco.
Siiiiiiiiiii! L’ho ”sentito”, si sente………….. Bella storia la vostra amicizia Primula. Grazie !!!!!
Il lato bello del web. 🙂
Colori, elementi, sensi, scorrere del tempo. C’è tutto in questi tuoi versi sapienti, abbelliti dalla cornice di una splendida foto.
Che bella ispirazione!
Il racconto di Ro mi ha ispirata, rivissuto al telefono è stato ancora più bello.
Un grosso bacio Mela! 😙
Bella sia l’immagine che le parole, buon fine settimana 🙂
Grazie Silvia. Goditi un bel weekend. 🌺
Che bello Primula!
il “brindisi al Tutto” è un’immagine che trovo deliziosa e così piena di buoni propositi…
<3
Uniamo i calici! 🥂 😘
Anche più di uno! Se è al tutto che sia come si deve!😘😁
Certo che sì, e che si aggiungano mani a volontà! 🤗
<3 …. le parole ce le siamo dette tutte al telefono
Ne mancherà qualcuna di sicuro. La tengo stretta per la prossima volta. 😉😀
Guarda te che Musa ispiratrice ho: tu in mezzo al lago in comunione con il Tutto. ❤️
Bella. Una serena domenica
A te Gian Paolo. E grazie! 😊
un sorriso
A te Gian Paolo. 😁
…il vigore dell ‘oltre!
il futuro.
https://youtu.be/tjDHD7xgKeg
sheradessomoltorinfrancata
Dreaming of paradise…
Bel risveglio.
Grazie Shera cara. 😘
Buongiorno e.. Prego Primula cara ☕☕🍰🍰
Per rimanere in tema…
https://youtu.be/x9UfyF_nleI
Desidero dirti che da te sosto sempre volentieri! Ciao,65Luna
E io mi fermo volentieri con te. Sei sempre la benvenuta qui. 🙂
la foto è suggestiva perché incorniciata con i colori della poesia. Noi siamo sempre alla ricerca dell’oltre, e quest’insieme di emozioni è probabilmente non tanto l’estasi di aver trovato la soglia, ma la sicurezza che la strada è quella giusta. Un’ebrezza di colori è la consapevolezza che vita e bellezza hanno sicuramente un significato più alto…
L’oltre è una tensione ed è ciò che cii rende davvero vivi. Lo percepiamo come una chimera mentre spesso l’abbiamo accanto e basta uno sguardo più attento per sentirlo.
certo, è un confine vicino al nostro essere, basta poco per oltrepassarlo, ma siamo noi che non ce ne accorgiamo…
Sai qual è una delle mie linee guida? Attraversare la vita, osservarla e non limitarsi a guardarla. Credo possa aiutare a oltrepassare il confine di cui parli…
Ciò che Madre Natura sa offrirci coi suoi elementi è incommensurabile.
Brava tu ad averli saputi apprezzare e a saperli fissare con queste bellissime parole poetiche.
Marirò
p.s. grazie per aver consigliato le parole scritte da Romeo. Lette e molto apprezzate.
Il punto di partenza sono state in effetti le parole di Romeo raccontando di se stesso in mezzo al lago: «Eravamo io, il rumore della pagaia che sbatteva sull’acqua, il silenzio e forse anche Dio o chi per lui. E mentre alzavo lo sguardo al cielo e scrutavo il volo pindarico di un’aquila dentro di me pensavo se sarà mai possibile andare oltre il confine di ciò che vivo…»
La foto ha fatto il resto.
Grazie Marirò e buona settimana.
ciao Primula! Ma Romeo è l’autore del libro Il valzer sull’orlo del pozzo ? Nel senso, mi sono iscritta ora al suo blog e poi ho visto in testata lo spazio “libro” . Se ho capito bene, sì. Pensa che mesi fa qualcuno (forse Pina) dei bloggers che seguo ne aveva parlato bene al punto che ero andata a cercarlo in libreria ma non c’era perchè solo online, mi dissero. Quando si dice il “caso” …..
Ciao Titti, scusa il ritardo nella risposta ma ho avuto un weekend pienissimo.
Sì, Ro è l’autore del Valzer. Mi sembra strano che tu non lo possa ordinare in libreria. Io l’avevo acquistato su IBS subito quando lo pubblicò, si trova anche su Amazon. Se apri i link lo trovi. Fammi sapere.
Buongiorno!! Sì sì, lo posso ordinare, ma all’epoca ero entrata dritta sparata per acquistare quello e non l’ho ordinato pensando di trovarlo lì pronto da divorare. A casa avevo in corso due letture che ho pensato di finire. Ma lo leggerò!
Buongiorno a te! Spero tu abbia ricevuto la mia mail. 😉
Ciao Primula! Proprio stamattina ho scaricato la posta e mi ha fatto tanto piacere trovarla!🌸💋
😊 😘
Ti ho risposto naturalmente💋
Oggi leggo. 😘
🙂
Chi può meglio del fiume, in questo caso magico Po, far nascere altrettanto magiche composizioni come le tue? Bravissima Primula. Sei un portento. Un abbraccio. Isabella
Urca che complimento! Grazie grazie. Sono davvero contenta quando riesco ad arrivare al cuore così come la natura ha raggiunto il mio. Merito anche delle parole di Romeo, continuo a ripeterlo perché è la verità.
Quando verrai a (ri)vedere il grande fiume? Ti aspetto. E nel frattempo ti abbraccio 🤗