
immagine da Repubblica
Volano colori.
Applausi, fiori e palloncini vestono la nudità di chi ha dormito sul marciapiede di una società atrofizzata, entro le mura di uno zoo, pareti di miseria.
Il pianto trasforma la passata assenza in presente virtù, il vecchio distacco in moderna partecipazione.
I muratori sono pronti per il restauro, fulminei nello sverniciare il loro «mioddio, che schifo», preparàti – ora – a ripulire una biblioteca umana chiusa, storie da leggere ieri, ben prima che diventassero frammenti di un’apocalisse.
Una nuvola policroma matura nel blu, grappoli – lassù – di non spazio e non tempo. Vendemmia, infine! Vino vigoroso.
Quaggiù – sommelier monocromi degustano situazioni conservate sotto spirito. Momenti narcotizzanti.
Primula💋💋⭐🙏
Titti 🤗🌹
Wow, a cavallo tra sofismo ed ermetismo, chapeau!
Buongiorno Tads. Mi trovo a seguire un trend personale. La realtà ora mi ispira questo, e non solo nello scritto.
Mi fa piacere tu abbia apprezzato. Grazie!
Bello! Vero…
Un abbraccio <3
Carissima, grazie!
Posso dire che preferirei un’altra verità?
Un grande abbraccio a te! 😘
Puoi 🙂
Sempre in sintonia.
Letto e riletto, mi emoziona moltissimo. Un abbraccio di buona festa mia cara.
Cara Mela, i fatti di questi giorni, soprattutto le varie reazioni a mio avviso scomposte di alcuni e le presenze autoreferenziali mi hanno turbata. I fuochi d’artificio esplodono sempre dopo nonostante segnali ampiamente dati.
Ricambio l’abbraccio per una serata serena. ♥
Bellissima analisi, buona giornata! 🙂
Sentita nel profondo, guardando una foto e vedendo scorrere immagini e voci alla tv…
Grazie Silvia, buona serata a te. 😊
Mi piace tanto la nuvola policroma *_*
Ti ringrazio Sara.
Così ho percepito quei palloncini che si perdevano nel blu, la metafora di un’anima che trova infine riposo.
Bellissimo, rende un sacco! *-*
Grazie!
poesia sotto forma di prosa. Un grido di dolore per tanti poveri cristi che ha scelto di vivere fuori degli schemi.
Sempre perfetta nelle tue esposizioni.
serena serata
… tanti che chiedono, a modo loro, di essere aiutati e non giudicati dopo.
Tutto molto triste Gian Paolo. Grazie per avere colto nel segno.
Serenità anche a te.
Chiudi gli occhi scandendo i tuoi versi e mi appaiono, con l’arroganza di crederlo i momenti che ti hanno smusso riflessione così profonde e desolanti: palloncini leggeri che volano per seppellire un giovane corpo non si muovono Hulk un sorriso.
Piove piove piove solo danni danni danni!
sherabbraccicaricarifortiforti
*Non Smuovono
* hulk? un mistero doloroso …..nn traducibile😫
Il subconscio suggerisce l’intervento del’incredibile Hulk? 😉
siiii.
buona serata cara. Qui ….pioggia as usual.
☔☔☔😐
Anche qui… Il nostro angolino di pianura padana è stato risparmiato, un po’ di pioggia che vuoi che sia.
Buona domenica Shera. Abbraccia anche Sally per me. ♥😍
🐶🐶🐶🌷
Ormai mi conosci bene cara Shera. Palloncini, fuochi d’artificio e parole… parole… che intendono creare partecipazione e solidarietà, sempre dopo. Non sopporto più il teatrino sociale.
😍
*Non Smuovono
* hulk? un mistero doloroso …..nn traducibile😫
L’abbraccio forte forte anche da qui.
p.s. I danni nel Nord e nelle “mie” montagne non si contano. 😥
un dramma.
non un angolino da nord a sud che si sia salvato isole comprese.
interi boschi e paesi di mare.
SherabrrraccicaldiAugurali
Ho appena guardato immagini al tg… non aggiungo altro alle tue parole.
Un caldo abbraccio. ♥
hai visto le intere foreste? gli abeti rossi cari ai liutai? mammamia…
È lì che andavano i liutai di Cremona a prendere il legno per i violini. Tutto distrutto, gli alberi sono caduti come birilli. 😱
Domani andiamo a vedere il livello del Po, pare sia minaccioso. Speriamo bene. Ti tengo informata.
Notte! 😴😘
tutto il mondo è pieno di contrasti, ma proprio per questo riusciamo a valorizzare tutta la bellezza insita nella parte illuminata di noi stessi…
Hai ragione caro barman. I contrasti che oggi emergono con dirompenza tra il bisogno di luce e il buio attorno mi fanno tuttavia provare, di primo acchito, un senso di smarrimento.
è sempre così: difficile accettare quella parte di buio, sia nostra che del mondo. Chi dipinge sa che anche nell’ombra c’è una parte di luce e deve valorizzarla per dare dinamicità al quadro. E’ questo il segreto: dare alla nostra parte oscura il suo valore per poter farla diventare qualcosa di positivo…
Ti ringrazio davvero tanto per la tua positività: di recente mi sembra di vivere in una bolla e fatico a capire da che parte è girato il mondo. Per fortuna esistono gli affetti familiari e delle amicizie vere, angoli di luce da coltivare.
Un abbraccio.