Io mi ero persa il discorso così ieri mi sono presa del tempo per leggerlo… mai discorso fu più azzeccato secondo me, l’unico problema è che chi doveva capire non ha capito una mazza
Mattarella pronuncia solo parole sagge e i suoi atteggiamenti dovrebbero essere un riferimento per alcuni, di preciso quelli che dovrebbero capire, come giustamente hai detto. E invece ho letto commenti imbarazzanti.
Mattarella ha interpretato perfettamente il suo ruolo. Ha detto quello che doveva con chiarezza mostrando la retta via.
Ora bisagna che la gente che si sta lasciando trasportare dal vento della paura ritrovi la serenità necessaria. Il panico è un efficace fattore regressivo. E in Italia oggi c’è tanto bisogno di coraggio.
Solo il coraggio, che ha sede nel cuore, può tirarci fuori dalle paludi di questa incredibile distopia.
Dunque, coraggio!
Caro Ivan, bentornato da queste parti! Già per me è un bel regalo e un ottimo inizio 2019.
Tornando al tema, Mattarella rispetta adempimenti e limiti del suo ruolo, se avesse potuto avrebbe detto molto di più. Non è tuttavia il suo stile e, inoltre, riferimenti a casi concreti o soprattutto persone – che alcuni hanno lamentato – non rientrano nelle competenze del Presidente.
Tu parli di coraggio? Ti rispondo con “ora e sempre resistenza”. È tempo di rispolverare questo spirito da parte della società civile, ossia noi.
Avete ragione, chi doveva capire non ha capito niente….basta vedere lo spettacolo pietoso del parlamento o della camera……che vergogna!
Quelle sono le persone che ci dovrebbero rappresentare…..ma avete ragione non hanno il senso del pudore e della vergogna….semplicemente per il fatto che ormai sanno che gli concediamo tutto!
Mah, ho letto qualcosa dei testi approvati (decreto sicurezza, manovra fiscale) – gli originali, non le sintesi giornalistiche – e sono molto molto perplessa. Ognuno poi rimane della propria idea.
È vero! Ho appena visto da te e ora ripasso a lasciare due parole. Ho programmato il video ieri, mi era sembrato significativo indicarlo come riferimento di un certo stile di linguaggio e toni di cui abbiamo perso l’abitudine. Trovo bellissimo essere così in sintonia, manco ci fossimo accordate prima!
Ebbene sì, buon inizio d’anno. 😊
… ed io mi/ci auguriamo che parole tanto chiare non restino inascoltate ma soprattutto strumentalizzate strattonate dalle varie forze politiche.
#facciamorete
strettistretti bellamicamiacarissima 🌹
ottima idea quella di riproporre il discorso di Mattarella, che ho seguito in diretta. Chi vuole capire, capisce e fa sue le parole del presidente. Per gli altri… beh! diciamo che sono irrecuperabili purtroppo.
Un sereno 2019
Parole pesanti, dette con garbo ed educazione: l’esatto antitesi di quanto costantemente accade. L’unica tristezza è che rappresenta una coscienza e serietà che pare destinata all’estinzione ….
Il presidente che non meritiamo. Tutto il resto è l’esatta rappresentazione di ciò che siamo. Sono talmente sfiduciata sulla possibilità di un futuro più bello (e uso l’aggettivo con cognizione, perché la disabitudine al bello in senso lato ci sta portando alla deriva) che ormai ambisco solo a una vecchiaia all’estero.
Sabato pomeriggio ero con un’amica.
Dialogo
Lei: «Ma non sei preoccupata?»
Io: «Direi piuttosto che sono schifata».
Ecco, sono già oltre e do per scontata la preoccupazione.
Dimmi dove espatri che ti seguo.
Io mi ero persa il discorso così ieri mi sono presa del tempo per leggerlo… mai discorso fu più azzeccato secondo me, l’unico problema è che chi doveva capire non ha capito una mazza
Mattarella pronuncia solo parole sagge e i suoi atteggiamenti dovrebbero essere un riferimento per alcuni, di preciso quelli che dovrebbero capire, come giustamente hai detto. E invece ho letto commenti imbarazzanti.
Io sono imbarazzata per loro…
Mi associo. Sai che quelli dimostrano di non avere il minimo senso del pudore e della vergogna?
Già, è proprio così… mi chiedo dove andremo a finire di questo passo
Il tempo dirà.
Mattarella ha interpretato perfettamente il suo ruolo. Ha detto quello che doveva con chiarezza mostrando la retta via.
Ora bisagna che la gente che si sta lasciando trasportare dal vento della paura ritrovi la serenità necessaria. Il panico è un efficace fattore regressivo. E in Italia oggi c’è tanto bisogno di coraggio.
Solo il coraggio, che ha sede nel cuore, può tirarci fuori dalle paludi di questa incredibile distopia.
Dunque, coraggio!
Caro Ivan, bentornato da queste parti! Già per me è un bel regalo e un ottimo inizio 2019.
Tornando al tema, Mattarella rispetta adempimenti e limiti del suo ruolo, se avesse potuto avrebbe detto molto di più. Non è tuttavia il suo stile e, inoltre, riferimenti a casi concreti o soprattutto persone – che alcuni hanno lamentato – non rientrano nelle competenze del Presidente.
Tu parli di coraggio? Ti rispondo con “ora e sempre resistenza”. È tempo di rispolverare questo spirito da parte della società civile, ossia noi.
Avete ragione, chi doveva capire non ha capito niente….basta vedere lo spettacolo pietoso del parlamento o della camera……che vergogna!
Quelle sono le persone che ci dovrebbero rappresentare…..ma avete ragione non hanno il senso del pudore e della vergogna….semplicemente per il fatto che ormai sanno che gli concediamo tutto!
Illudere di cambiare per lasciare tutto intatto, o addirittura peggiore: questo avviene. Il dramma è la fiducia di moltissimi.
non credo che sia proprio così, ma questo lo potremmo vedere solo dopo, quando si saprà, veramente, quali sono i provvedimenti presi…
Mah, ho letto qualcosa dei testi approvati (decreto sicurezza, manovra fiscale) – gli originali, non le sintesi giornalistiche – e sono molto molto perplessa. Ognuno poi rimane della propria idea.
😀 abbiamo avuto la stessa idea 😀
È un bel ricominciare!
Buon 2019!
È vero! Ho appena visto da te e ora ripasso a lasciare due parole. Ho programmato il video ieri, mi era sembrato significativo indicarlo come riferimento di un certo stile di linguaggio e toni di cui abbiamo perso l’abitudine. Trovo bellissimo essere così in sintonia, manco ci fossimo accordate prima!
Ebbene sì, buon inizio d’anno. 😊
… ed io mi/ci auguriamo che parole tanto chiare non restino inascoltate ma soprattutto strumentalizzate strattonate dalle varie forze politiche.
#facciamorete
strettistretti bellamicamiacarissima 🌹
Il povero Mattarella è tirato per la giacchetta pro/contro alla bisogna.
#facciamorete più che mai.
💐
bacibaci 🌹🌷💚
🌺😘🌺
ssssss si sta x cenare 🍷🍷
… in un posto al sole 😉
🏖🏖🏖🥂
😉😉😉
Bella puntata?
ottima idea quella di riproporre il discorso di Mattarella, che ho seguito in diretta. Chi vuole capire, capisce e fa sue le parole del presidente. Per gli altri… beh! diciamo che sono irrecuperabili purtroppo.
Un sereno 2019
Massì, Gian Paolo. I conti si fanno alla fine e si vedrà chi ha usato il buon senso.
Grazie e buon anno a te.
Troppo bravo il nostro Presidente, un abbraccio cara, <3
Concordo Laura.
Un abbraccio anche da me. Notte 💤😴😘
Notte cara, <3
Un sorriso per la giornata Lauretta carissima. 😊
<3
auguri!
Buon anno! 🎆
Parole pesanti, dette con garbo ed educazione: l’esatto antitesi di quanto costantemente accade. L’unica tristezza è che rappresenta una coscienza e serietà che pare destinata all’estinzione ….
Purtroppo sì…
❤❤❤❤⭐⭐⭐⭐💋💋
Il presidente che non meritiamo. Tutto il resto è l’esatta rappresentazione di ciò che siamo. Sono talmente sfiduciata sulla possibilità di un futuro più bello (e uso l’aggettivo con cognizione, perché la disabitudine al bello in senso lato ci sta portando alla deriva) che ormai ambisco solo a una vecchiaia all’estero.
Sabato pomeriggio ero con un’amica.
Dialogo
Lei: «Ma non sei preoccupata?»
Io: «Direi piuttosto che sono schifata».
Ecco, sono già oltre e do per scontata la preoccupazione.
Dimmi dove espatri che ti seguo.
Sempre peggio cara Primula.
Non ci resta che PIANGERE
Un abbraccio
Siamo in un teatro di burattini con comici protagonisti e non c’è un atto di questa storia che mi faccia almeno sorridere
Carissima Laura, che dire? Chissà cosa resterà di questo periodo, forse verrano stracciate le pagine dai libri di storia.
Oppure i ragazzi studieranno la vita di Lino Banfi! 😉
L’università del sorriso 😂