
Graziella Borgna Pensieri, olio su tela
Pensieri:
Spesso
Sussurri soavi di sentimenti sinceri
Suadenti sensazioni di stupenda serenità
Specchi rassicuranti dai riflessi cristallini
E sovente
Serpenti sibilanti e striscianti in testa scacciati solo da sagace saggezza.
Così scriveva Segantini in una lettera scritta il 28 dicembre 1889 al collega e amico Vittore Grubicy:
“A mè piace fare all’amore colle mie concessioni, carezzarle nel mio cervello, amarle nel mio quore, malgrado brucio dalla voglia di vederle riprodotte, ma mi mortifico e mi contento di prepararle un buon alloggio, intanto le continuo a vederle cogli occhi della mente, la in quel dato ambiente, in quelle positure, con quel dato sentimento. Isomma io voglio che nel quadro non si veda la fatica poverile dell’Uomo, voglio che il quadro sia il pensiero fuso nel colore.”
Una ragazza alla finestra: osserva; i suoi pensieri parlano; pare di sentirli, immaginarli e vederli attraverso i suoi occhi a noi sconosciuti. Una simbiosi fisica e mentale tra un doppio sguardo e un doppio pensiero.

Salvador Dalì
Ragazza alla finestra (Muchacha en la ventana) 1925
Olio su tela, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia – Madrid